
Il catetere venoso centrale è un presidio medico che si basa sull’inserimento di un catetere (tubicino lungo e sottile, rigido o flessibile e di vari materiali) all’interno di una vena cosiddetta “centrale” (es. succlavia, femorale, giugulare interna) o “periferica” (es. cefalica, basilica) consentendo l’infusione di liquidi (soluzione fisiologica, farmaci, nutrizione parenterale, chemioterapia).
Cateteri venosi periferici:
- Midline
- Agocannule


Cateteri venosi centrali ad inserimento periferico:
- PICC

Cateteri venosi centrali ad inserimento centrale:
- Port-a-cath
- Cateteri da emodialisi tunnellizzati

